Descrizione
Piazza Vittorio Veneto, un tempo chiamata Piazza Benito Mussolini è il punto di incontro di cittadini e turisti. E’ un luogo di sosta e ristoro grazie alla presenza di molti bar e locali, aree verdi e panchine ed è luogo destinato a diverse manifestazioni dell’estate Termolese. Il Monumento dei Caduti, inaugurato il 18 agosto 1926, è opera dello scultore campobassano Enzo Puchetti e fu eretto per onorare i caduti della Grande Guerra. Su Piazza Vittorio Veneto si affaccia la Scuola primaria Principe di Piemonte, costruita in epoca fascista, fu un ospedale militare durante la battaglia del 1943 quando le truppe inglesi della Royal Marine dell'VIII armata comandata dal Generale Montgomery, sbarcavano a Termoli per liberarla dall'occupazione tedesca. Ancora oggi sulla facciata è possibile notare i fasci littori e l’indicazione dell’ ”anno fascista” in cui la scuola è stata costruita.
“Piazza Vittorio Veneto” known as “Piazza Monumento”, has always been considered Termoli’s lounge, here tourist and the “Termolesi” population, young and old, meet for a drink in one of the many bars in the piazza or just for a friendly chat sitting on one of the benches around the piazza. Concerts, artist events and many other events are also held here.
The Memorial Monument was erected in 1926 to honour the fallen in war, scultptured by Enzo Pucchetti who was from Campobasso, here we can also find the primary school “Principe Di Piemonte”, built in during the fascist period, during the II world war it was used as a military hospital when English Royal Marine Troops, led by the General Montgomery landed in Termoli, to attack the Germans, today it is still a Primary School.