A chi è rivolto
Il servizio si rivolge a privati cittadini, aziende, enti o associazioni proprietari di immobili.
Descrizione
Il servizio permette di richiedere al Comune l’attivazione, il rinnovo, la voltura e la regolarizzazione dell'autorizzazione al passo carrabile.
Il passo carrabile indica la zona per l’accesso dei veicoli alle proprietà private da una strada pubblica, in corrispondenza della quale vige il divieto di sosta (compreso quello del veicolo del titolare del passo carrabile).
Come fare
La richiesta può essere fatta on line attraverso il sito del Comune o presso gli uffici comunali, prendendo appuntamento con il servizio disponibile sul sito comunale. Bisogna fornire indirizzo, dati catastali e foto recenti dei luoghi. Dopo l'approvazione della domanda, bisognerà acquistare autonomamente la segnaletica da apporre in corrispondenza del passo carrabile.
La richiesta può essere fatta dal proprietario, da un comproprietario in possesso di delega degli altri comproprietari, dall'amministratore di un condominio a seguito di delega dell'assemblea condominiale, oppure da un altro soggetto fornito di delega del proprietario.
In caso di esito positivo l'utente dovrà pagare il canone annuale di occupazione suolo pubblico attraverso il servizio dedicato.
Il passo carrabile può essere permanente - e in questo caso la sua durata è di 29 anni - oppure temporaneo - e in questo caso la durata della concessione deve essere indicata al momento della richiesta.
Se la richiesta prevede un intervento sulla pavimentazione stradale (ad esempio uno scivolo per l'accesso dei veicoli) sarà necessario ottenere preventivamente un'autorizzazione di manomissione suolo pubblico.
Cosa serve
CIE o SPID
In caso di richiesta inoltrata dal legale rappresentante o da un delegato di un'impresa:
- visura del legale rappresentante
In caso di richiesta inoltrata da un delegato:
- delega del beneficiario del servizio
- documento d'identità del beneficiario del servizio
In caso di richiesta inoltrata dal comproprietario di un immobile:
- documento d'identità degli altri comproprietari
In caso di richiesta inoltrata dall'amministratore di condominio:
- mandato dell'assemblea condominiale
Per inoltrare la richiesta di attivazione e quella di regolarizzazione servono:
- atto di proprietà dell'immobile (non obbligatorio);
- relazione tecnica con planimetria della sede stradale e stato dei luoghi circostanti;
In caso di rinnovo occorrono:
- foto recenti del passo carrabile;
- numero del passo carrabile
- CIE o SPID
Cosa si ottiene
Permesso per passo carrabile
Tempi e scadenze
30 Giorni massimi di attesa, dalla richiesta
Quanto costa
La presentazione della domanda è gratuita. La comunicazione verrà inviata direttamente alla mail indicata e Il pagamento potrà essere completato tramite bollettino pagoPA:
Il costo del servizio è di:
- €11,15 al mq. oltre oneri
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
-
Notizie
- Avviso: Posticipo delle operazioni di taglio dei soprassuoli boschivi governati a ceduo per i territori della Regione Molise
- Avviso Pubblico Borse di Studio A.S. 2024/2025: Alunni della Scuola secondaria di secondo grado residenti nel Comune di Termoli
- Trasmissione Ordinanza balneare 2025 della Regione Molise
- Avviso pubblico per la presentazione della domanda di accesso ai percorsi triennali di sostegno alle famiglie per la socialita' delle persone con disturbo dello spettro autistico o del neurosviluppo a valere pr molise fesr - fse+ 2021 - 2027 obiettivo specifico eso 4.11 priorita' 6
-
Vedi altri 6
- Avviso Pubblico per la Concessione di Contributi Straordinari Una Tantum per Progetti/iniziative in Ambito Culturale, Turistico, Sportivo E Ricreativo – Estate 2025-.
- Ambito territoriale sociale di Termoli–d.g.r.n.51/2023. Risorse fondo Per il sostegno del ruolo di cura e d'assistenza del caregiver familiare per L'anno 2022 di Cui al D.p.c.m. 17/10/2022. Approvazione Graduatoria
- Avviso Pubblico Esplorativo per L’individuazione di Un Immobile nel Quartiere di via Tevere/zona San Pietro da Adibire a Centro Anziani
- Ambito Territoriale Sociale di Termoli - Programma Regionale per la Non Autosufficienza Fna 2022-2024 - Servizi Ed Azioni per Persone Non Autosufficienti E con Disabilità Grave E Gravissima. Annualità 2023. Procedimento Istruttorio E Adempimenti Relativi
- IDS Imposta di soggiorno
- Associazioni - Aggiornamento 2025