A chi è rivolto
Il permesso consente di posteggiare nelle ZTL nell'ambito della propria zona di residenza e viene rilasciato a cittadini residenti e che non siano in possesso di un posteggio privato.
Descrizione
Il permesso di parcheggio per residenti è un permesso dato a un cittadino residente che consente di sostare nella propria zona di residenza nelle zone ZTL.
Il permesso viene concesso per al massimo due veicoli a nucleo familiare (un veicolo a persona) e deve essere rinnovato ogni anno. E' inoltre possibile richiedere la modifica del permesso, ad esempio in caso di variazione del veicolo (e quindi della targa) a cui è associato. Il contrassegno viene inviato in formato digitale e deve essere stampato e collocato in posizione visibile nella parte anteriore del veicolo.
Come fare
Per richiedere, modificare o rinnovare il permesso è possibile utilizzare il servizio on line, accedendo con Spid. La richiesta può essere inoltrata da chiunque, purché in possesso di delega del cittadino a cui è destinato il permesso. Dopo aver specificato le caratteristiche del permesso richiesto, la zona di residenza e il numero di targa, l'utente riceverà approvazione della richiesta e l'invio del documento di pagamento. Potrà pagare direttamente attraverso il sito del Comune oppure in uno dei punti convenzionati PagoPA. Dopo il pagamento riceverà nella propria area personale il permesso di parcheggio che dovrà stampare e posizionare nella parte anteriore del veicolo in posizione visibile.
Cosa serve
Per inviare la richiesta sono necessari:
- in caso di richiesta inviata da un delegato, documento d'identità e delega del beneficiario;
- carta di circolazione del veicolo;
- CIE o SPID
Cosa si ottiene
La richiesta genera una ricevuta di presentazione che servirà per tenere traccia dell'iter
Tempi e scadenze
30 giorni dalla richiesta
Quanto costa
Gratuito
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
-
Notizie
- Avviso Pubblico Esplorativo per L’individuazione di Un Immobile nel Quartiere di via Tevere/zona San Pietro da Adibire a Centro Anziani
- Ambito Territoriale Sociale di Termoli - Programma Regionale per la Non Autosufficienza Fna 2022-2024 - Servizi Ed Azioni per Persone Non Autosufficienti E con Disabilità Grave E Gravissima. Annualità 2023. Procedimento Istruttorio E Adempimenti Relativi
- IDS Imposta di soggiorno
- Associazioni - Aggiornamento 2025
-
Vedi altri 6
- Imposta di Soggiorno: Webinar Formativo in Presenza E on Line per gli Operatori
- Aperte le Iscrizioni per la Scuola dell'Infanzia "Madonna delle Grazie"
- Dal 12 al 16 Febbraio torna “Molise in Fiera”
- La Polizia Locale Festeggia San Sebastiano.
- Avviso Bonus Libri di Testo. La Domanda Entro il Prossimo 12 Settembre
- Nuova APP SCUOLA IN TASCA