A chi è rivolto
Cittadini e imprese
Descrizione
Tutte le occupazioni di suolo, soprassuolo e sottosuolo appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile (OSP), sia che comportino o non comportino la costruzione di manufatti e le occupazioni di aree private ad uso pubblico (o gravato da servitù di pubblico passaggio), di regola sono soggette a specifica autorizzazione/concessione del Comune (art. 20 e art. 21 del Codice della Strada e art. 1 del Regolamento comunale per le occupazioni di spazi ed aree pubbliche per l’applicazione della relativa tassa).
Come fare
L’interessato, servendosi dell’apposito modello, deve depositare la domanda, munita di marca da bollo da € 16,00
Cosa serve
- Dati anagrafici dell’interessato o della persona giuridica e della ditta operante;
- Codice fiscale o partita iva;
- Tipologia e durata dei lavori da svolgere;
- Superficie totale (in mq) da occupare;
- Un indirizzo di posta elettronica ordinaria, mediante il quale l’interessato riceverà il relativo bollettino della tassa (TOSAP) per l’occupazione di suolo pubblico in relazione ai metri quadrati occupati ed il lasso di tempo concesso.
- Marca da bollo da 16€
- CIE o SPID
Cosa si ottiene
Autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico
Tempi e scadenze
L'Amministrazione risponde entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta.
Quanto costa
Imposta di bollo 16,00 Euro In fase di richiesta dell'autorizzazione da annullare tramite apposito modulo inserito in fase di domanda.
L'importo della concessione invece è determinato sulla base del tipo di occupazione e della porzione di suolo pubblico occupata.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
-
Notizie
- Avviso: Posticipo delle operazioni di taglio dei soprassuoli boschivi governati a ceduo per i territori della Regione Molise
- Avviso Pubblico Borse di Studio A.S. 2024/2025: Alunni della Scuola secondaria di secondo grado residenti nel Comune di Termoli
- Trasmissione Ordinanza balneare 2025 della Regione Molise
- Avviso pubblico per la presentazione della domanda di accesso ai percorsi triennali di sostegno alle famiglie per la socialita' delle persone con disturbo dello spettro autistico o del neurosviluppo a valere pr molise fesr - fse+ 2021 - 2027 obiettivo specifico eso 4.11 priorita' 6
-
Vedi altri 6
- Avviso Pubblico per la Concessione di Contributi Straordinari Una Tantum per Progetti/iniziative in Ambito Culturale, Turistico, Sportivo E Ricreativo – Estate 2025-.
- Ambito territoriale sociale di Termoli–d.g.r.n.51/2023. Risorse fondo Per il sostegno del ruolo di cura e d'assistenza del caregiver familiare per L'anno 2022 di Cui al D.p.c.m. 17/10/2022. Approvazione Graduatoria
- Avviso Pubblico Esplorativo per L’individuazione di Un Immobile nel Quartiere di via Tevere/zona San Pietro da Adibire a Centro Anziani
- Ambito Territoriale Sociale di Termoli - Programma Regionale per la Non Autosufficienza Fna 2022-2024 - Servizi Ed Azioni per Persone Non Autosufficienti E con Disabilità Grave E Gravissima. Annualità 2023. Procedimento Istruttorio E Adempimenti Relativi
- IDS Imposta di soggiorno
- Associazioni - Aggiornamento 2025