A chi è rivolto
Possono inoltrare la richiesta i parenti più prossimi del defunto che hanno ottenuto l'autorizzazione alla sepoltura o loro delegati, normalmente l'agenzia funebre.
Descrizione
Il servizio permette di richiedere al Comune il permesso per seppellire un defunto.
In particolare, è possibile richiedere:
In caso di sepoltura tradizionale
- la sepoltura in terra della salma (inumazione) in area di concessione o in campo comune;
- la sepoltura della salma (tumulazione) in loculo o tomba di famiglia.
In caso di cremazione
- la dispersione delle ceneri in area cimiteriale;
- la sepoltura in terra dell’urna (inumazione) in area di concessione o in campo comune;
- la sepoltura dell’urna in loculo o tomba di famiglia;
- affidamento dell’urna cineraria e autorizzazione alla dispersione delle ceneri.
A seguito dell’autorizzazione e del pagamento del servizio si provvederà alla sepoltura nelle modalità indicate dal richiedente.
Come fare
Per inoltrare la richiesta è necessario fornire i propri dati ed eventualmente quelli del delegante.
Verrà poi richiesto di specificare:
- i dati anagrafici della persona defunta e il giorno e il luogo del decesso;
- il tipo di sepoltura richiesta;
- il cimitero in cui si desidera seppellire il defunto;
- il giorno e l'ora dell'arrivo in cimitero della salma o delle ceneri;
- l'impresa di onoranze funebri che si occuperà del trasporto del defunto.
Cosa serve
Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID:
- Per attivare SPID
In caso di richiesta inoltrata da un delegato servono:
- documento d'identità del beneficiario del servizio
- delega del beneficiario
Occorre inoltre avere:
- in caso di sepoltura, autorizzazione alla sepoltura rilasciata dal Comune in cui è avvenuto il decesso;
- in caso di cremazione, autorizzazione alla cremazione rilasciata dal Comune in cui è avvenuto il decesso;
- in caso di sepoltura in area di concessione di proprietà altrui, documento d'identità del proprietario della concessione e autorizzazione all'utilizzo della concessione
Se non si ha una concessione e la si vuole richiedere si può utilizzare il servizio di Richiesta di una concessione cimiteriale.
- visura del legale rappresentante dell'impresa di onoranze funebri
Cosa si ottiene
Sepoltura del defunto o consegna dell'urna cineraria ai familiari
Tempi e scadenze
7 giorni Giorni massimi di attesa, dalla richiesta
Quanto costa
La presentazione della domanda non prevede costi. Gratuito
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
-
Notizie
- Avviso Pubblico Esplorativo per L’individuazione di Un Immobile nel Quartiere di via Tevere/zona San Pietro da Adibire a Centro Anziani
- Ambito Territoriale Sociale di Termoli - Programma Regionale per la Non Autosufficienza Fna 2022-2024 - Servizi Ed Azioni per Persone Non Autosufficienti E con Disabilità Grave E Gravissima. Annualità 2023. Procedimento Istruttorio E Adempimenti Relativi
- IDS Imposta di soggiorno
- Associazioni - Aggiornamento 2025
-
Vedi altri 6
- Imposta di Soggiorno: Webinar Formativo in Presenza E on Line per gli Operatori
- Aperte le Iscrizioni per la Scuola dell'Infanzia "Madonna delle Grazie"
- Dal 12 al 16 Febbraio torna “Molise in Fiera”
- La Polizia Locale Festeggia San Sebastiano.
- Avviso Bonus Libri di Testo. La Domanda Entro il Prossimo 12 Settembre
- Nuova APP SCUOLA IN TASCA