A chi è rivolto
A tutti residenti in Italia e gli iscritti all’anagrafe italiana residenti estero (AIRE) e per gli Avvocati iscritti all'ordine professionale.
Descrizione
I tuoi dati sono custoditi con la massima attenzione agli standard di sicurezza e sono sempre disponibili, ovunque ti trovi. I servizi digitali offerti dall’ANPR ti mettono in contatto diretto con il tuo comune.
I cittadini residenti nei comuni e gli iscritti all’Anagrafe Italiani Residenti all’Estero (AIRE) possono verificare e chiedere online ai Comuni di competenza l’eventuale correzione dei propri dati anagrafici con il servizio di richiesta di rettifica dei dati.
- scaricare 15 diverse tipologie di certificati digitali, anche in marca da bollo, in modo autonomo (vedi la guida illustrativa)
- inviare la dichiarazione di cambio di residenza senza passare allo sportello, sia per trasferimenti all’interno dello stesso comune, sia per cambi di residenza tra comuni diversi, sia per rimpatriare in Italia.
Come fare
Puoi utilizzare i servizi online dell'anagrafe della popolazione residente (ANPR) accedendo con la tua identità digitale (SPID, Carta d'Identità Elettronica, CNS) attraverso la piattaforma www.anagrafenazionale.interno.it, disponibile anche attraverso l'indirizzo www.anagrafenazionale.gov.it.
Cosa serve
SPID o Carta d'identità Elettronica o CNS
- CIE O SPID
Cosa si ottiene
Grazie a una banca dati unica e centralizzata, i residenti in Italia e gli iscritti all’AIRE possono fruire di servizi anagrafici online accessibili, semplici e sicuri, senza andare allo sportello del comune di competenza, che curerà l’istruttoria delle loro istanze.
Tempi e scadenze
Servizio immediato
Quanto costa
I certificati sono emessi in bollo da 16 euro, tranne i casi di esenzione previsti dalla legge.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
-
Notizie
- Avviso: Posticipo delle operazioni di taglio dei soprassuoli boschivi governati a ceduo per i territori della Regione Molise
- Avviso Pubblico Borse di Studio A.S. 2024/2025: Alunni della Scuola secondaria di secondo grado residenti nel Comune di Termoli
- Trasmissione Ordinanza balneare 2025 della Regione Molise
- Avviso pubblico per la presentazione della domanda di accesso ai percorsi triennali di sostegno alle famiglie per la socialita' delle persone con disturbo dello spettro autistico o del neurosviluppo a valere pr molise fesr - fse+ 2021 - 2027 obiettivo specifico eso 4.11 priorita' 6
-
Vedi altri 6
- Avviso Pubblico per la Concessione di Contributi Straordinari Una Tantum per Progetti/iniziative in Ambito Culturale, Turistico, Sportivo E Ricreativo – Estate 2025-.
- Ambito territoriale sociale di Termoli–d.g.r.n.51/2023. Risorse fondo Per il sostegno del ruolo di cura e d'assistenza del caregiver familiare per L'anno 2022 di Cui al D.p.c.m. 17/10/2022. Approvazione Graduatoria
- Avviso Pubblico Esplorativo per L’individuazione di Un Immobile nel Quartiere di via Tevere/zona San Pietro da Adibire a Centro Anziani
- Ambito Territoriale Sociale di Termoli - Programma Regionale per la Non Autosufficienza Fna 2022-2024 - Servizi Ed Azioni per Persone Non Autosufficienti E con Disabilità Grave E Gravissima. Annualità 2023. Procedimento Istruttorio E Adempimenti Relativi
- IDS Imposta di soggiorno
- Associazioni - Aggiornamento 2025