Ufficio Stato Civile

Lo Stato Civile svolge funzioni di competenza Statale attribuite al Sindaco quale Ufficiale di Governo, il quale delega i dipendenti alle specifiche funzioni.

Competenze

L’ufficio registra in atti pubblici i principali eventi della vita dei cittadini: la nascita, il matrimonio o la costituzione di una unione civile, la separazione o il divorzio, l’acquisto, la perdita o il riacquisto della cittadinanza italiana, il riconoscimento della stessa per “jure sanguinis” e il decesso.
Orari:
  • Stato Civile: dal lunedì al venerdì mattina 08:30-12:00 martedì e giovedì pomeriggio 15:30-17:00

Modulistica stato civile
1 Richiesta celebrazione matrimonio civile
2 Dichiarazione sostitutiva atto notorio
3 Dichiarazione per accordo consensuale tra coniugi
4 Riconciliazione tra coniugi
5 Richiesta costituzione unione civile
6 Richiesta appuntamento dichiarazione scioglimento unione civile
7 Richiesta autorizzazione trasporto cadaveri/resti mortali/ceneri di cremazione
8  Istanza di consegna delle Disposizioni Anticipate di Trattamento
9  Informativa stato civile

Servizi offerti


Persone nella struttura

Unità organizzativa responsabile

Settore I – AA.GG.

Scopri di più sull'unità organizzativa responsabile.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri